
S.r.l.
Termo
Acustica
Coibentazioni
Protezioni Passive Al Fuoco
Marcucci Alessio
Ufficio


Lana di Vetro
Materiale termoisolante disponibile in pannelli,coppelle,materassini.
È composto di residui vetrosi. La fabbricazione avviene tramite sinterizzazione di vetro e carbone in polvere. Non combustibile e resistente al fuoco. Elevata qualita’ di assorbimento acustico.
Conducibilita’ termica*:
*I valori sono da considerarsi approssimativi e possono variare in base al produttore
INCOMBUSTIBILE Classe 0
ISO - DIS 1182.2
Temperatura ottimale di utilizzo: 200°C
C°
50
100
200
300
W/mK
0,045
0,053
0,070
0,087
Coppelle

Si usano principalmente per coibentare le tubazioni. Reperibili sul mercato in tutti i diametri e spessori. Data la bassa conducibilita’ termica alle medie temperature è un ottimo isolante per tubazioni di riscaldamento e acqua calda sanitaria (+30°_+90° C).
Feltri

Reperibili sul mercato in rotoli con varie metrature, spessori e densita’.
Adatti all'isolamento termico ed acustico all'esterno di canalizzazioni metalliche circolari e rettangolari convoglinati aria, negli impianti di condizionamento e termoventilazione, flange, valvole,tubazioni, caldaie ed apparecchi industriali a media – alta temperatura di esercizio, pareti, pavimenti, coperture. Particolarmente idoneo per l’isolamento di superfici di forma irregolare.
Pannelli

Disponibili sul mercato in varie misure, spessori, densita’ e supporti. Usati principalmente in edilizia per pareti coperture pavimenti e intercapedini. Sono idonei ad essere utilizzati per l’isolamento termico ed acustico di superfici piane di forni, caldaie, condotte calde e serbatoi.